V-beauty: 7 consigli per la skincare intima
PREVENZIONESi chiama V-Beauty ed è la routine di bellezza e benessere vaginale: qualcosa di sconosciuto per 8 donne su 10, che non si sentono a proprio agio a parlare di genitali femminili e non si prendono adeguatamente cura del proprio benessere intimo.
Gli step per un’efficace skincare intima
Due i passaggi fondamentali della routine di bellezza e benessere della zona V : detersione e idratazione. Per la detersione è meglio scegliere un detergente naturale, che sia delicato e che rispetti il ph della pelle, il consiglio è quello di optare per un detergente a base di prebiotici, in grado di prevenire gli squilibri della flora batterica e i fastidi intimi più comuni. È consigliato detergere la zona con solo dei movimenti che vanno dall’alto verso il basso, per non trascinare ulteriori batteri aggressivi all’interno, che potrebbero causare infezioni. Infine è fondamentale asciugare accuratamente senza sfregare, preferibilmente tamponando l’asciugamano. Dopo aver deterso e asciugato la zona, bisogna idratarla correttamente. È possibile usare sieri e creme intime specifiche per il problema che si vuole risolvere o creme generiche per la zona intima in grado di prevenire ogni problema e proteggere e mantenere la pelle sana, giovane e idratata. Evitare indumenti stretti, biancheria in cotone e sicurezza e igiene durante il rapporto sessuale.
7 consigli da mettere in pratica per prendersi cura in modo adeguato della propria zona V
● Evitare per molte ore indumenti stretti. Optare sempre per pantaloni dalla texture morbida oppure gonne e vestiti che assicurano una migliore traspirazione delle parti intime. Indumenti stretti se indossati di frequente, o per molte ore, limitano la traspirazione cutanea perché trattengono l’umidità e il calore nella zona. Tutto questo crea un un ambiente perfetto per la proliferazione di funghi e batteri.
● Utilizzare biancheria in cotone. Meglio avere nel proprio guardaroba slip realizzati con tessuti in cotone perché il materiale è traspirante e mantiene la zona intima asciutta. I tessuti sintetici possono provocare sudorazione e umidità, spesso causa di irritazione e non sono indicati se si trascorrono diverse ore fuori casa.
● Mantenere gli indumenti intimi asciutti. Indossare slip o costumi da bagno bagnati, anche per diverse ore, può causare cattivi odori ed esporre la zona a infezioni. Quindi per proteggersi da ogni pericolo dopo aver fatto esercizio fisico o nel caso di costumi bagnati, gli slip vanno sempre cambiati.
● Cambiare spesso gli assorbenti. Tra le attenzioni per una skincare intima a prova di infezioni durante il periodo del ciclo, bisogna utilizzare correttamente gli assorbenti. Che siano interni o no, il cambio deve essere frequente, perché se non si sostituiscono spesso possono generare cattivo odore ed eruzioni cutanee.
● Sicurezza e igiene durante il rapporto sessuale. Malattie veneree e infezioni sono tra i possibili rischi se si praticano rapporti non sicuri. Quindi oltre a proteggersi, è importante lavarsi dopo ogni rapporto sessuale perché i fluidi corporei o le particelle dei preservativi possono causare infezioni vaginali e al tratto urinario.
● Non esagerare con la rasatura. in alcuni casi è preferibile rasare le zone intime, ma i peli pubici rappresentano la naturale barriera contro le infezioni, per questo meglio non esagerare.
● Fare attenzione ad ogni segno. La skincare vaginale passa anche attraverso l’attenzione ad ogni piccolo segno che potrebbe far scattare un campanello d’allarme. Se si avvertono malesseri o perdite sospette è fondamentale rivolgersi ad un ginecologo.