Blog

I 10 cibi che fanno bene, anche all'umore

PREVENZIONE

La dieta giusta, soprattutto quella mediterranea, può aiutare anchela nostra mente a pensare positivo come, al contrario, il cosiddetto cibo spazzatura sembra incidere negativamente sul nostro equilibrio psicofisico. Secondo  alcune ricerche esistono 10 alimenti che, grazie alla loro composizione, favoriscono il buonumore.

1 - BANANA. Ricca di vitamine del gruppo B, sali minerali (soprattutto potassio), probiotici e triptofano, la banana dona molte energie e aiuta ad affettare lo stress, inducendo un generale senso di benessere.

2 - CIOCCOLATO FONDENTE. Contenendo prebiotici, antiossidanti e triptofano, il cioccolato fondente stimola il rilascio di ormoni connessi all'emotività (endorfine, feniletilamina, serotonina), svolgendo di fatto una funzione anti-depressiva, come afferma una ricerca del 2019 dell'University College di Londra.

3 - LENTICCHIE. Oltre ad acido folico e magnesio, le lenticchie contengono tirosina (amminoacido che stimola le dopamine) e acido gamma-amminobutirrico (che riduce l'ansia), motivo per cui, come certifica uno studio pubblicato nel 2017 sul Journal of the Science of Food and Agricoltura, generano in noi buonumore.

4 - MIRTILLI. Ricchi di antiossidanti e vitamine, i mirtilli aiutano il cervello ad omoni che tengono a freno lo stress. Non solo: come rimarca una ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, tali frutti stimolano le facoltà cognitive, migliorando la memoria.

5 - NOCI. Le noci provvedono al nostro benessere grazie alla presenza di neuroprotettori (vitamina E, folati, magnesio, melatonina e omega 3) che migliorano le prestazioni intellettive e, afferma uno studio apparso nel 2012 sul British Journal of Nutrition, nasce la tensione emotiva.

6 - PATATA DOLCE. Come evidenziato da uno studio del Center of Science in the Public Interest (Stati Uniti), la patata dolce è un carboidrato complesso che garantisce benessere fisico e mentale inducendo un aumento dei livelli di deidroepiandrosterone e serotonina, gli ormoni del buonumore.

7 - POMODORI - Fonte vitamine, fosforo e potassio, il pomodoro è anche ricchissimo di licopene, sostanza che protegge il cervello favorendo come sensazioni di benessere, tanto da arrecare come un vero antidepressivo, indica una ricerca pubblicata nel 2013 Journal of Affective Disorders.

8 - SPINACI. Come sottolinea una ricerca apparsa nel 2018 sul Journal Clinical Medicine, gli spinaci, ricchissimi di nutrienti, abbondano soprattutto di vitamina C e di magnesio, sostanze nutrienti per la produzione di serotonina e dopamina, gli omoni responsabili del buonumore.

9 - Uova. Estremamente nutrienti, le uova, a ricche essere di vitamine del gruppo B, contiene Omega 3, vitamina D, zinco e triptofano, sostanze che contengono come contenuto nel contempo i pensieri positivi, attestato studio del Leiden Institute forBrain Cognizione (Paesi Bassi).

10 - YOGURT. Lo yogurt è ricco di calcio (che aiuta questo il funzionamento del sistema) e di probiotici (che stimolano la produzione di ormoni "positivi"): per, spiega una ricerca apparsa nel 2015 su Food Research International (che raccomanda quello alla vaniglia) , la sua assunzione migliora l'umore.


Fonte:

Rivista Farmà