Blog

Make-up di Carnevale, i consigli per truccarsi in sicurezza

PREVENZIONE

Il Carnevale è una festa molto amata dai più piccoli ma anche un’occasione in cui vanno schivate alcune possibili insidie alla sicurezza. Il Ministero della salute rivolge una serie di inviti in questo senso agli adulti, segnalando tra l’altro che i rischi più comuni in cui si sono imbattuti negli ultimi anni i consumatori possono essere desunti dai dati raccolti nel Rapex, il sistema di allarme rapido attraverso il quale gli Stati membri dell’Unione europea condividono le informazioni sui prodotti (la quasi totalità degli articoli ritirati dal commercio è di origine cinese). È possibile anche consultare l’elenco delle sostanze da evitare nell’archivio dei prodotti pericolosi sul portale del Ministero. Ogni tipo di articolo presenta particolari pericoli.

 I trucchi sono cosmetici e come tali devono essere trattati: per evitare sorprese spiacevoli, è importante seguire alcuni accorgimenti.

• Quando i prodotti sono destinati ai bambini, occorre accertarsi che siano di qualità, ipoallergenici e facilmente lavabili con acqua e sapone. I cosmetici non acquistati in canali di vendita autorizzati danno minori garanzie di sicurezza.

• Controllare sempre l’etichetta dei prodotti: che sia completa e contenga le informazioni obbligatorie per legge, alcune delle quali devono essere riportate in lingua italiana. Dall’etichetta si potrà verificare la data di scadenza (obbligatoria però solo se inferiore ai 30 mesi) o, in mancanza, il PAo, periodo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato.

•  Verificare che siano state conservate in maniera corretta sulla base di quanto indicato in etichetta.

• Seguire le indicazioni d’uso del trucco.

• Evitare di applicare il trucco sulle parti delicate del bambino come occhi e bocca, per evitare che il cosmetico venga ingerito inavvertitamente o possa irritare la congiuntiva e le mucose.

• Pulire bene il viso del bambino prima di truccarlo. • Prima di truccare tutto il viso provare una piccola quantità di prodotto su un lembo di pelle (meglio dietro l’orecchio) per verificare la tollerabilità.

• Per rimuovere il trucco, usare prodotti struccanti delicati e sciacquare subito il viso con acqua, accertandosi di aver rimosso ogni residuo di prodotto.







Fonte:


Rivista Alphega 1/2022


gennaio-febbraio 2022